%20MARITA.jpg)
Guida per la misurazione

UN ABITO PERFETTO E IL RISULTATO DI UNA MISURAZIONE PERFETTA. PRIMA DI ORDINARE UN CAPO FATTO SU MISURA BY MARITA TI MOSTRO QUALI MISURE SONO NECESSARIE E COME EFFETTUARE UNA MISURAZIONE PRECISA.

- Mettiti a piedi uniti - Prendi le misure indossando i tacchi che utilizzerai per il vestito o una tuta lunga - Misura con il nastro la distanza dalla sommità del capo fino al pavimento

- Indossa i tacchi che utilizzerai per il vestito (o simili) - Misura con il nastro la distanza dalla fossetta del giugulo fino al pavimento

- Questa non è la taglia del reggiseno! - Indossa un reggiseno non imbottito - Stendi le braccia lungo i fianchi - Tira il nastro lungo la parte più ampia del busto e intorno alla schiena spostandolo leggermente verso l'alto.

- Misurate partendo dall'attaccatura laterale del collo, passando sopra la punta del petto e terminando in corrispondenza del bordo inferiore del nastro fissato intorno alla vita.

- Misurate partendo dall'attaccatura laterale del collo terminando sulla punta del seno.

-Misurate partendo dalla vertebra cervicale leggermente sporgente, lungo il centro della schiena fino al bordo inferiore del nastro fissato intorno alla vita.

- Trova il punto vita - Questa è la parte più piccola della vita - Di solito qualche centimetro sopra l'ombelico - Tieni il nastro leggermente allentato per permettere la respirazione

- Identifica la parte più larga dei fianchi - Di solito qualche centimetro sotto il punto vita, al punto più sporgente del bacino - Il nastro dovrebbe stringere su entrambe le ossa iliache e comprendere il fondoschiena

- Misurate dalla base del collo fino al punto più sporgente della spalla.

- Da una spalla all’altra, lungo la schiena. - Misurate dalla base del collo fino al punto più sporgente della spalla.

Lunghezza braccia - Misura dalla spalla al polso. - Misurare partendo dal punto più sporgente della spalla fino al polso, piegando leggermente il braccio

Circonferenza parte superiore della manica - Misurate intorno alla parte più grossa del braccio.

- Misura la circonferenza del braccio alla spalla. Partendo dalla parte superiore della spalla, scendi poi attorno all' ascella e torna su dalla schiena.

Circonferenza collo - Appoggiare il metro a nastro intorno all'attaccatura del collo direttamente sopra le clavicole.